2020, il quarantesimo anno di attività per BCF. Lo studio è nato nel 1980 e da allora ha mantenuto la sua fedeltà alla professione del designer nelle sue varie declinazioni: visual, product, expo e ultimamente digital design.

Nel 1980 dichiaravamo che ci occupavamo di “Forma, ambiente e comunicazione” proprio per sottolineare la nostra attenzione alla sostanza degli oggetti, all’ambiente in cui si vendevano e naturalmente alla loro comunicazione.

Lo studio ha sempre mantenuto due linee di condotta: la prima multidisciplinare e la seconda multisettoriale, nel senso di approccio trasversale al prodotto. In questi quarant’anni ci siamo occupati dei più disparati settori merceologici – dall’arredamento alla moda, dal settore tecnico all’ automotive – esperendo ognuna di queste come una sfida professionale e sperimentando inusuali metodologie di interazione tra varie discipline per fornire un’efficace soluzione alle aspettative di innovazione delle aziende.

Molte cose sono cambiate dagli esordi (una su tutte il predominio attuale del digitale), ma la nostra reiterata riconferma in questo complesso mondo ci incoraggia a seguire la rotta di un approccio olistico al progetto: nei mezzi, nelle condizioni e nelle relazioni può modificarsi, ma nello spirito rimane fedele a quello che noi chiamiamo, con un certo orgoglio, la forza delle idee.

Articoli correlati

b.green vince il premio Kitchen Innovation Award 2022

La serie di pentole b.green disegnata da BCF design ha vinto il premio Kitchen Innovation Award 2022.  Il riconoscimento viene assegnato annualmente a prodotti che introducono nuove tecn... Leggi tutto

Finegres di Moneta: la rivoluzione in grigio

Moneta è sempre stata anticipatrice e testimone dell’innovazione negli strumenti di cottura: dall’introduzione dei rivestimenti antiaderenti negli anni ’50 fino all’introduzione della ceramica nel 20... Leggi tutto

SEPPIA: FORMA, FUNZIONE, COLORE La nuova maniglia di Frascio nata in collaborazione con BCF design

Da una forma ispirata all’osso di seppia ne nasce una maniglia dal carattere empatico, dove la forma arrotondata della presa sembra veleggiare sul collodella maniglia. Una forma che vive sul colore e... Leggi tutto