BCF inaugura “Green design“, è la sezione dove vengono raccolti i progetti che nascono con l’intento di migliorare l’impatto ambientale utilizzando materiali di riciclo e processi industriali a basso impatto.

Abbiamo voluto inaugurare questa sezione perché consapevoli che le nuove sfide di prodotto e industriali si stanno focalizzando su questo fronte, non a caso l’Unione Europea pone la Green economy come uno degli asset futuri determinanti per il nuovo sviluppo così come recentemente il “Compasso d’Oro”, il più importante premio di design italiano, ha incentrato i valori del design: allo sviluppo, alla sostenibilità e responsabilità.

In questo quadro BCF design, sempre attenta all’evoluzione sociale, vuole segnalare i progetti che per caratteristiche progettuali e produttive rispondono a questi criteri convinti che il design contribuisca in modo importante alla determinazione dei nuovi comportamenti d’acquisto sempre più responsabili e dove la qualità del prodotto non si legge più solo per le sue prestazione e forme ma anche per il suo valore etico.

Articoli correlati

BCF design a Francoforte per Ambiente 2023: protagonista nel segno dell’innovazione

Alla recente fiera Ambiente, la più importante al mondo per il settore del casalingo e accessori per cucina e arredo, BCF design era presente con i suoi progetti presso gli stand di due importanti ma... Leggi tutto

Il lavello Armonia di Franke compie trent’anni!

Pochi prodotti nella loro vita di produzione raggiungono il traguardo dei trent’anni. Uno di questi è il lavello Armonia, una vera icona di design progettato dallo studio BCF design nel lontano 1992 ... Leggi tutto

Graffio e Modula: la ceramica dà vita a sensazioni contrapposte diventando protagonista di due linee di mobili per Mia Italia Bathroom

Giano rappresenta il custode di ogni forma di passaggio e mutamento, in questo caso due superfici diametralmente opposte che si evolvono dallo stesso materiale: la ceramica. Graffio e Modula s... Leggi tutto