BCF ha curato l’ideazione e la realizzazione del progetto di Marangoni esposto presso il MUSE nell’ ambito della mostra “Estinzioni. Storie di catastrofi e altre opportunità”, un progetto che vuole creare un dialogo tra ricerche e riflessioni sulla crisi ecologica che stiamo vivendo.

MUSE ha scelto Marangoni anche come partner dell’iniziativa, grazie alla comprovata esperienza dell’azienda nel campo della sostenibilità ambientale grazie allo sviluppo delle tecnologie di ricostruzione. L’allestimento di Marangoni offre la possibilità di vedere la differenza tra un pneumatico esausto e uno ricostruito, di visualizzare un video educational con particolare attenzione alla comprensione dei messaggi, di toccare con mano il perché un prodotto di buona qualità permette un ciclo di vita più lungo e – di fatto – un notevole risparmio.

L’esempio di Marangoni si pone in contrapposizione con i pneumatici prodotti nei mercati asiatici, dominati da prodotti che non permettono la ricostruzione e offrono poche garanzie legate all’impatto ambientale. Un concept ben mirato che è stato tradotto a livello multimediale con un video da proiettare in loop accanto all’installazione. La successione degli argomenti permette di far addentrare l’osservatore dentro la tematica, fornendo i dati principali dello scenario odierno, fino alle tecniche di ricostruzione.

Educational, perché la scelta è stata di orientare il video verso un upgrade di cultura nella tematica, più che alla commercializzazione del brand. Scelta che si è rivelata vincente, poiché il marchio Marangoni può oggi sostenere in modo coerente una visione sostenibile.

La creazione dell’allestimento, il concept grafico, lo storyboard del video sono stati curati interamente da BCF.

La mostra è aperta al pubblico fino 26 Giugno 2017.

Video
Marangoni Educational Muse

Articoli correlati

BCF design a Francoforte per Ambiente 2023: protagonista nel segno dell’innovazione

Alla recente fiera Ambiente, la più importante al mondo per il settore del casalingo e accessori per cucina e arredo, BCF design era presente con i suoi progetti presso gli stand di due importanti ma... Leggi tutto

Il lavello Armonia di Franke compie trent’anni!

Pochi prodotti nella loro vita di produzione raggiungono il traguardo dei trent’anni. Uno di questi è il lavello Armonia, una vera icona di design progettato dallo studio BCF design nel lontano 1992 ... Leggi tutto

Graffio e Modula: la ceramica dà vita a sensazioni contrapposte diventando protagonista di due linee di mobili per Mia Italia Bathroom

Giano rappresenta il custode di ogni forma di passaggio e mutamento, in questo caso due superfici diametralmente opposte che si evolvono dallo stesso materiale: la ceramica. Graffio e Modula s... Leggi tutto