BCF incontra Dissapore in un articolo che ripercorrere l’evoluzione delle pentole dall’epoca delle antiaderenti alla tecnologia dell’induzione

Il 6 febbraio è stato pubblicato dalla rivista enogastronomica online Dissapore l’articolo “Storia delle pentole”, un excursus storico sull’evoluzione dell’utensile da cottura tra i più antichi del mondo.

Muovendoci dagli anni ’60 ai giorni nostri, la pubblicazione, firmata dalla giornalista Francesca Romana Mezzadri, illustra come le pratiche culinarie degli italiani si siano modificate in relazione al cambiamento delle abitudini e dei consumi nella società, e di come in particolar modo attraverso le pentole sia possibile ripercorrere la storia dei costumi delle famiglie italiane nei diversi decenni.
L’articolo ha visto la partecipazione di Marcello Cutino di BCF Studio, il quale, accompagnato dallo chef Giancarlo Morelli, è intervento in qualità di designer progettista per Alluflon, gruppo manifatturiero di strumenti di cottura sul mercato con marchi storici come Moneta e Berndes.
“Per disegnare una pentola, saper cucinare aiuta”, nota Cutino, sottolineando il valore dell’esperienza culinaria, che non deve tuttavia essere mediata dalla progettualità. “Per dire: molti chef hanno provato a disegnare pentole. Ma spesso hanno fatto qualcosa di troppo personale, poco fruibile dal pubblico comune”.


L’articolo è disponibile sul sito della rivista. Clicca qui.

Articoli correlati

b.green vince il premio Kitchen Innovation Award 2022

La serie di pentole b.green disegnata da BCF design ha vinto il premio Kitchen Innovation Award 2022.  Il riconoscimento viene assegnato annualmente a prodotti che introducono nuove tecn... Leggi tutto

Finegres di Moneta: la rivoluzione in grigio

Moneta è sempre stata anticipatrice e testimone dell’innovazione negli strumenti di cottura: dall’introduzione dei rivestimenti antiaderenti negli anni ’50 fino all’introduzione della ceramica nel 20... Leggi tutto

SEPPIA: FORMA, FUNZIONE, COLORE La nuova maniglia di Frascio nata in collaborazione con BCF design

Da una forma ispirata all’osso di seppia ne nasce una maniglia dal carattere empatico, dove la forma arrotondata della presa sembra veleggiare sul collodella maniglia. Una forma che vive sul colore e... Leggi tutto