BCF incontra Dissapore in un articolo che ripercorrere l’evoluzione delle pentole dall’epoca delle antiaderenti alla tecnologia dell’induzione

Il 6 febbraio è stato pubblicato dalla rivista enogastronomica online Dissapore l’articolo “Storia delle pentole”, un excursus storico sull’evoluzione dell’utensile da cottura tra i più antichi del mondo.

Muovendoci dagli anni ’60 ai giorni nostri, la pubblicazione, firmata dalla giornalista Francesca Romana Mezzadri, illustra come le pratiche culinarie degli italiani si siano modificate in relazione al cambiamento delle abitudini e dei consumi nella società, e di come in particolar modo attraverso le pentole sia possibile ripercorrere la storia dei costumi delle famiglie italiane nei diversi decenni.
L’articolo ha visto la partecipazione di Marcello Cutino di BCF Studio, il quale, accompagnato dallo chef Giancarlo Morelli, è intervento in qualità di designer progettista per Alluflon, gruppo manifatturiero di strumenti di cottura sul mercato con marchi storici come Moneta e Berndes.
“Per disegnare una pentola, saper cucinare aiuta”, nota Cutino, sottolineando il valore dell’esperienza culinaria, che non deve tuttavia essere mediata dalla progettualità. “Per dire: molti chef hanno provato a disegnare pentole. Ma spesso hanno fatto qualcosa di troppo personale, poco fruibile dal pubblico comune”.


L’articolo è disponibile sul sito della rivista. Clicca qui.

Articoli correlati

BCF design a Francoforte per Ambiente 2023: protagonista nel segno dell’innovazione

Alla recente fiera Ambiente, la più importante al mondo per il settore del casalingo e accessori per cucina e arredo, BCF design era presente con i suoi progetti presso gli stand di due importanti ma... Leggi tutto

Il lavello Armonia di Franke compie trent’anni!

Pochi prodotti nella loro vita di produzione raggiungono il traguardo dei trent’anni. Uno di questi è il lavello Armonia, una vera icona di design progettato dallo studio BCF design nel lontano 1992 ... Leggi tutto

Graffio e Modula: la ceramica dà vita a sensazioni contrapposte diventando protagonista di due linee di mobili per Mia Italia Bathroom

Giano rappresenta il custode di ogni forma di passaggio e mutamento, in questo caso due superfici diametralmente opposte che si evolvono dallo stesso materiale: la ceramica. Graffio e Modula s... Leggi tutto