Truekeg è una giovane impresa che produce fusti monouso per la distribuzione della birra e offre tutte le attrezzature e i servizi occorrenti all’uso di questi contenitori. Questa tecnologia consente, rispetto alla distribuzione tradizionale della birra realizzata con barilotti di acciaio, di ridurre considerevolmente l’impatto ambientale grazie alla riduzione delle fasi di manutenzione del barilotto che prevede pulizia con agenti chimici e la gestione logistica.

Trattandosi di una nuova tecnologia si è ritenuto importante, nella definizione dell’immagine aziendale raccontare il percorso che il prodotto ha dalla sua nascita alla sua fine trattandosi di prodotti monouso totalmente riciclabili. Questo ciclo di vita del prodotto è stato definito come “The perfect system” proprio per il suo essere virtuoso.

Tutto questo ha suggerito nella definizione della nuova immagine, di realizzare un racconto per immagini che spieghi il ciclo di vita del fusto Truekeg come in un fumetto. I personaggi che si incontrano in questo fumetto divengono essi stessi i testimoni della immagine della Truekeg. L’aspetto singolare di questa immagine è proprio nel ruolo che hanno i personaggi nella definizione dell’immagine di Truekeg. Essi raccontano la storia e allo stesso tempo sono gli elementi identificativi dell’immagine.

È in questo modo che lo storytelling del prodotto diventa identità visiva. Il carattere del disegno e proprio la sua natura legata al racconto consente di avere un immagine che può evolvere, pertanto anche la descrizione di nuove storie raccontate saranno sempre riconoscibili come indissolubilmente legate a Truekeg. Il racconto si anima tramite un piccolo filmato dove i personaggi sono rappresentati come in un’opera di street art.

Articoli correlati

b.green vince il premio Kitchen Innovation Award 2022

La serie di pentole b.green disegnata da BCF design ha vinto il premio Kitchen Innovation Award 2022.  Il riconoscimento viene assegnato annualmente a prodotti che introducono nuove tecn... Leggi tutto

Finegres di Moneta: la rivoluzione in grigio

Moneta è sempre stata anticipatrice e testimone dell’innovazione negli strumenti di cottura: dall’introduzione dei rivestimenti antiaderenti negli anni ’50 fino all’introduzione della ceramica nel 20... Leggi tutto

SEPPIA: FORMA, FUNZIONE, COLORE La nuova maniglia di Frascio nata in collaborazione con BCF design

Da una forma ispirata all’osso di seppia ne nasce una maniglia dal carattere empatico, dove la forma arrotondata della presa sembra veleggiare sul collodella maniglia. Una forma che vive sul colore e... Leggi tutto