Il Levagraffa disegnato da BCF design è stato selezionato tra i migliori progetti di design italiano dall’Osservatorio permanente del design ADI – Associazione per il Disegno Industriale.
La presentazione dell’ ADI Design Index 2020 avvenuta presso il neo inaugurato ADI design museum “Compasso D’oro” corona il primo progetto realizzato da BCF per Ca’ del Bosco, la cantina famosa in tutto il mondo per i suoi Franciacorta.

Che cos’è il Levagraffa

Levagraffa è un utensile per aprire le bottiglie di Franciacorta chiuse con sistema a graffa. Formata da una pinza con due leve laterali, consente di togliere la graffa e di aprire la bottiglia in piena sicurezza. L’apertura a mano delle bottiglie di Franciacorta, infatti, molto spesso causa incidenti dovuti allo sparo del tappo poiché la pressione all’interno di una bottiglia chiusa può raggiungere le 6 atmosfere (tre volte la pressione di un pneumatico da automobile).
Il Levagraffa impedisce al tappo, una volta uscito dal collo della bottiglia, di liberarsi e pertanto di andare a colpire accidentalmente uomini o cose.

Quali sono i suoi caratteri innovativi?

La pinza è caratterizzata da tre elementi, il cuneo di centraggio che consente un perfetto allineamento con la forma del tappo fissato dalla graffa, le leve laterali per togliere la graffa dalla sede e liberare il tappo le prese in gomma interne ai manici della pinza, per accompagnare lo stappo. Il Levagraffa consente di stringere il tappo e di estrarre il tappo in assoluta sicurezza evitando di toccare con le dita con la graffa stessa e di conseguenza di ferirsi. (vedi video)

Chi è Ca’ del Bosco?
L’eccellenza che va oltre e approda all’arte
nei vigneti della Franciacorta!

Il cancello dello scultore Arnaldo Pomodoro, che accoglie chi viene a visitare la cantina è esemplificativo dei valori che hanno reso noti in tutto il mondo i suoi Franciacorta, tali da essere considerati di altissimo livello.
Passione, spirito creativo, dedizione e l’amore per il bello e l’arte sono i cardini dell’attività della prestigiosa cantina.
In Ca’ del bosco vi è la continua volontà di superare l’eccellenza per diventare arte, vero valore universale che travalica il tempo per regalare esperienze immortali.

Il design per Ca’ del Bosco

Confrontarsi con questa realtà è soprattutto una sfida, entrando in punta di piedi bisogna cercare di interpretare correttamente quella sottile armonia che rende il mondo di Ca’ del Bosco cosi perfetto in tutti i suoi aspetti. Il design del Levagraffa nasce da un’ attenta analisi tecnico funzionale e dalla definizione di un design sobrio, elegante e senza concessioni stilistiche per creare un oggetto senza tempo.

Articoli correlati

b.green vince il premio Kitchen Innovation Award 2022

La serie di pentole b.green disegnata da BCF design ha vinto il premio Kitchen Innovation Award 2022.  Il riconoscimento viene assegnato annualmente a prodotti che introducono nuove tecn... Leggi tutto

Finegres di Moneta: la rivoluzione in grigio

Moneta è sempre stata anticipatrice e testimone dell’innovazione negli strumenti di cottura: dall’introduzione dei rivestimenti antiaderenti negli anni ’50 fino all’introduzione della ceramica nel 20... Leggi tutto

SEPPIA: FORMA, FUNZIONE, COLORE La nuova maniglia di Frascio nata in collaborazione con BCF design

Da una forma ispirata all’osso di seppia ne nasce una maniglia dal carattere empatico, dove la forma arrotondata della presa sembra veleggiare sul collodella maniglia. Una forma che vive sul colore e... Leggi tutto